idPortraits gallery | Referenze |
|||||
”..è sorprendente il risultato di questi ritratti di Claus Miller che sono al contempo concettuali e psicologici. Sono opere in grado di lasciare emergere dettagli minimi capaci di racconti massimi, di essere gioiose nella loro tensione abissale, di essere allegre e crudeli al contempo, di fare respirare aria di libertà leggera, quella che forse oggi spesso è venuta a mancare. Perché i tempi in realtà cambiano…ma le nostre aspirazioni no.” "...Miller crea una relazione tra l’impronta come segno del corpo e nello stesso tempo ombra della forma. Un labirinto che si dipana come da un centro e si dispone su linee centrifughe diverse l’una dall’altra. Ogni soggetto ha il suo corpo, ogni corpo ha la sua impronta ed ogni impronta proietta nello spazio dell’arte l’ombra dell’identità del soggetto, l’autore di un gesto che imprime il proprio pollice sulla superficie inamidata di un foglio o di una tela e l’accompagna nel suo viaggio verso un pubblico molto più vasto con una piccola meditazione personale. "...Gli uomini percorrono ogni giorno strade che sono legate al mito, dove ogni oggetto è simbolo. "...Il lavoro interattivo e globalizzante messo in atto da Miller, in un’azione anti-warholiana e antispettacolare, traccia dei percorsi attorno al globo e connette l’uno ai molti. Nonostante i colori e l’impronta pop, non ci sono prodotti commerciali, ma il gesto umile di un uomo che dona la propria impronta. Il percorso di Miller implica la conoscenza biografica di ogni persona coinvolta. L’artista scava infatti nelle vite dei personaggi, si immerge nella loro lettura e innesca un processo di identificazione, che gli permette di cogliere l’essenza della sua personalità." |
||||||
Per ordinare il tuo ritratto e per ulteriori informazioni: |